Conto Termico 3.0
Stato:
Attivo
Indice
Scegli Ecotec per accedere agli incentivi del Conto Termico 3.0 nel 2025.
Dal progetto alla pratica GSE, ti supportiamo in ogni fase.
Il Conto Termico 3.0, in vigore dal 27 dicembre 2025, è il nuovo incentivo nazionale per efficienza energetica e fonti rinnovabili. Gestito dal GSE, sostiene imprese e Pubbliche Amministrazioni che riqualificano edifici e impianti, coprendo fino al 65% dei costi (e fino al 100% per scuole, sanità e piccoli comuni).
L’obiettivo è favorire la decarbonizzazione del patrimonio edilizio e l’uso di tecnologie elettriche ad alta efficienza, come pompe di calore, fotovoltaico con accumulo e sistemi di automazione.
Cosa prevede il Conto Termico 3.0
Il nuovo Conto Termico semplifica le procedure di accesso e amplia la gamma degli interventi ammessi. Rispetto alla versione precedente, introduce maggiore digitalizzazione, spese tecniche ammissibili (come diagnosi energetica e APE) e incentivi più elevati per chi utilizza tecnologie prodotte nell’Unione Europea.
Le agevolazioni sono riconosciute come contributo diretto a fondo perduto, erogato dal GSE in rate annuali o in un’unica soluzione per importi fino a 15.000 €.
Interventi ammissibili
Il Conto Termico 3.0 finanzia una vasta gamma di interventi destinati a migliorare l’efficienza energetica degli edifici e a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Tra quelli agevolabili rientrano:
Isolamento termico di pareti, coperture e pavimenti.
Sostituzione di infissi e chiusure trasparenti ad alte prestazioni.
Pompe di calore elettriche e sistemi ibridi ad alta efficienza.
Impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo, integrati con pompe di calore.
Sistemi di building automation e controllo intelligente degli impianti.
Illuminazione efficiente e sostituzione corpi illuminanti a LED.
Demolizione e ricostruzione NZEB per edifici pubblici e industriali.
Pianifica il tuo intervento con Ecotec
Accedere al Conto Termico 3.0 richiede competenze tecniche, documentali e gestionali.
Ecotec ti supporta inogni fase del percorso: dall’analisi energetica iniziale alla progettazione dell’intervento, fino alla gestione completa della pratica GSE. Come ESCo, garantiamo conformità normativa, tempi certi e massimizzazione del contributo ottenibile.























