Bando Transizione 5.0

Stato:

Attivo

Indice

    Scegli Ecotec per ottenere i benefici previsti dal Bando Transizione 5.0 nel 2025.

    Dalla progettazione alla domanda, il servizio è GRATIS!

    Contattaci

    Il Bando Transizione 5.0, parte del PNRR, sostiene le imprese che investono in tecnologie innovative e interventi per ridurre i consumi energetici. L’obiettivo è accelerare la transizione verso un’economia più sostenibile e digitale. Le agevolazioni, erogate come credito d’imposta, variano in base al tipo di investimento e al risparmio energetico ottenuto. Tra gli interventi ammessi rientrano l’installazione di impianti fotovoltaici, la bonifica di aree inquinate e il miglioramento dell’efficienza produttiva e strutturale delle aziende.

    Cosa prevede il Bando Transizione 5.0

    Il Bando Transizione 5.0 introduce importanti novità rispetto alle misure precedenti. Estende l’accesso anche a piccole imprese e start-up, offrendo così nuove opportunità a realtà di ogni dimensione. Consente inoltre di cumulare il credito d’imposta con altri incentivi del PNRR, aumentando il vantaggio economico per chi investe in innovazione sostenibile. Un’attenzione particolare è riservata ai progetti con impatto ambientale positivo, come gli impianti per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.

    Interventi ammissibili

    Il Bando Transizione 5.0 permette di accedere a incentivi per un’ampia varietà di beni, sia materiali che immateriali. Tra quelli agevolabili rientrano:

    • Impianti per energie rinnovabili: come gli impianti fotovoltaici, che consentono alle aziende di autoprodurre energia, riducendo i costi e la dipendenza dalle fonti fossili.

    • Macchinari interconnessi: tecnologie evolute che comunicano con i sistemi aziendali, migliorando l’efficienza e la produttività.

    • Software e piattaforme digitali: soluzioni per la gestione energetica e il controllo dei processi, fondamentali per ridurre sprechi e consumi.

    • Infrastrutture per la mobilità sostenibile: ad esempio colonnine di ricarica per veicoli elettrici, utili per promuovere una mobilità più green.

    • Sistemi per la bonifica ambientale: interventi come la rimozione dell’amianto o il risanamento di aree contaminate, per migliorare la sicurezza e la sostenibilità degli ambienti industriali.

    Scopri le novità del Bando Transizione 5.0

    Pianifica il tuo intervento con Ecotec

    Affrontare la Transizione 5.0 richiede una strategia su misura. Ecotec ti supporta in ogni fase del percorso: dall’analisi preliminare alla scelta degli investimenti agevolabili, fino alla realizzazione degli interventi e alla gestione delle pratiche per ottenere gli incentivi. Che si tratti di impianti fotovoltaici, bonifiche ambientali o soluzioni digitali, il nostro team ti aiuta a massimizzare i benefici fiscali e a rendere la tua azienda più efficiente, sostenibile e competitiva.

    Scopri le aree di intervento per il Bando Transizione 5.0
    Inizia il tuo progetto di riqualificazione con Ecotec
    Contattaci

    News correlate

    Vai al magazine
    smaltimento-pannello-fotovoltaico-procedure-sicure-ed-ecologiche

    30 Giugno 2025

    Smaltimento pannello fotovoltaico: le novità dal GSE nel 2025
    ammortamento-dell'impianto-fotovoltaico-cosa-sapere-sugli-aspetti-fiscali

    30 Giugno 2025

    Ammortamento dell’impianto fotovoltaico: cosa sapere sugli aspetti fiscali
    come-funziona-il-collaudo-di-un-impianto-fotovoltaico

    30 Giugno 2025

    Collaudo impianto fotovoltaico: come funziona, fasi e certificazioni per aziende
    sostituzione-amianto-con-fotovoltaico-vantaggi-e-procedure

    30 Giugno 2025

    Sostituzione amianto con fotovoltaico 2025: vantaggi e procedure
    contratto-per-diritto-di-superficie-fotovoltaico-cosa-deve-contenere

    24 Giugno 2025

    Contratto per diritto di superficie fotovoltaico: cosa deve contenere e fac-simile
    faq-diritto-di-superficie-impianti-fotovoltaici

    23 Giugno 2025

    Domande Frequenti sul Diritto di Superficie per Impianti Fotovoltaici (FAQ)
    diritto-di-superficie-su-terreno-agricolo-opportunita-per-il-fotovoltaico-e-reddito-per-gli-agricoltori

    23 Giugno 2025

    Diritto di superficie su terreno agricolo: opportunità per il fotovoltaico e reddito per gli agricoltori
    Checklist-contratto-diritto-di-superficie-fotovoltaico

    23 Giugno 2025

    Checklist contratto diritto di superficie fotovoltaico
    tassazione-del-diritto-di-superficie-per-il-fotovoltaico-guida-fiscale

    23 Giugno 2025

    Tassazione del diritto di superficie per il fotovoltaico: guida fiscale completa
    Cos’è-il-diritto-di-superficie-per-impianti-fotovoltaici-come-funziona

    23 Giugno 2025

    Cos’è il diritto di superficie per impianti fotovoltaici e come funziona
    ecobonus-2025-tutte-le-novita-per-la-riqualificazione-degli-edifici-industriali

    7 Febbraio 2025

    Ecobonus 2025: tutte le novità per la riqualificazione degli edifici industriali
    sismabonus-per-edifici-industriali-tutte-le-novita-per-il-2025-2027

    23 Gennaio 2025

    Sismabonus per edifici industriali: tutte le novità per il 2025-2027
    mca-programma-di-controllo-e-manutenzione-amianto

    8 Gennaio 2025

    MCA: programma di controllo e manutenzione amianto
    d.lgs.-812008-e-adeguamento-sismico-degli-edifici-industriali-cosa-dice-la-normativa

    8 Gennaio 2025

    D.Lgs. 81/2008 e adeguamento sismico degli edifici industriali: cosa dice la normativa
    guida-alla-valutazione-del-rischio-amianto-negli-edifici-industriali

    8 Gennaio 2025

    Guida alla valutazione del rischio amianto negli edifici industriali
    Bonifica-delle-cisterne-di-gasolio-manutenzione-e-normative

    8 Gennaio 2025

    Bonifica delle cisterne di gasolio: manutenzione e normative
    interventi-antisismici-non-invasivi-soluzioni-per-edifici-industriali

    8 Gennaio 2025

    Interventi antisismici non invasivi: soluzioni per edifici industriali
    come-funziona-la-bonifica-ambientale-post-incendio-per-gli-edifici-industriali

    8 Gennaio 2025

    Come funziona la bonifica ambientale post-incendio per gli edifici industriali
    bonifica-dei-siti-contaminati-guida-agli-interventi

    7 Gennaio 2025

    Bonifica dei siti contaminati: guida agli interventi e alle tecnologie
    L'analisi-di-vulnerabilità-sismica-di-un-edificio-industriale

    28 Novembre 2024

    L'analisi di vulnerabilità sismica di un edificio industriale
    Adeguamento-e-miglioramento-sismico-degli-edifici-industriali

    28 Novembre 2024

    Adeguamento e miglioramento sismico degli edifici industriali: sicurezza senza compromessi
    Guida-alla bonifica-e-allo-smaltimento-dell-amianto-negli-edifici-industriali

    28 Novembre 2024

    Guida alla bonifica e allo smaltimento dell'amianto negli edifici industriali
    isolamento-termico-edifici-industriali

    28 Novembre 2024

    L'isolamento termico negli edifici industriali