Gadar Spa
Produzione energetica autonoma, miglioramento sismico e gestione ottimizzata delle risorse energetiche.
Un nuovo impianto fotovoltaico è stato recentemente completato a Monsummano Terme per Gadar SpA, con una formula che ha permesso di realizzare il progetto senza alcun anticipo. L’intervento ha incluso la bonifica dell’amianto, il miglioramento sismico dell’edificio e l’installazione di un sistema di monitoraggio avanzato, garantendo prestazioni energetiche ottimali e una maggiore sicurezza.
Interventi reali
Bonifica e nuova copertura
Bonifica e nuova copertura
Il progetto ha preso avvio con la rimozione della copertura in amianto, sostituita con lastre metalliche in Aluzinc®, resistenti e durevoli. Questa nuova copertura ha migliorato l’isolamento e la protezione del tetto dell'edificio, garantendo un ambiente più sicuro e conforme alle normative.
Impianto fotovoltaico da 300 KW
Impianto fotovoltaico da 300 KW
L’edificio industriale è ora alimentato da un impianto fotovoltaico con una potenza di 300 KW, capace di produrre energia rinnovabile per coprire una parte significativa del fabbisogno energetico. Questo ha ridotto la dipendenza dalle fonti di energia tradizionali, contribuendo alla sostenibilità della struttura.
Intervento di miglioramento sismico
Intervento di miglioramento sismico
Per incrementare la sicurezza dell'edificio, è stato effettuato un intervento di miglioramento sismico, rinforzando la struttura per garantire una maggiore resistenza agli eventi sismici e tutelare al meglio le attività produttive all'interno.
Mobilità sostenibile e monitoraggio avanzato
Mobilità sostenibile e monitoraggio avanzato
Sono state installate due colonnine di ricarica per veicoli elettrici, promuovendo la mobilità green. Inoltre, un sistema di monitoraggio da remoto consente di controllare in tempo reale la produzione dell’impianto fotovoltaico, ottimizzando l'efficienza energetica e garantendo un controllo continuo sulle prestazioni.